Celebrazioni di Natale
Martedì 20, ore 20:30: Penitenza comunitaria; Sabato 24:ore 21:30, Vegliaore 22:00, Eucaristia Domenica 25:normale orario festivo
Martedì 20, ore 20:30: Penitenza comunitaria; Sabato 24:ore 21:30, Vegliaore 22:00, Eucaristia Domenica 25:normale orario festivo
Prende avvio il 21 dicembre una nuova e bella iniziativa, quella dei Concerti Spirituali a Sant’Angelo, ideata dal maestro Giulio Mercati per i tempi liturgici forti, Natale, Quaresima, Pasqua e Pentecoste. Del primo
Si è aperta la “bottega dei Frati” sotto al campanile della chiesa di Sant’Angelo, dove è possibile trovare cose belle da regalare alle persone care e allo stesso tempo far
Dallo scorso mese di settembre, per decisione dei superiori della Provincia dei frati Minori di Sant’Antonio, la fraternità di Sant’Angelo è in parte cambiata, avendo perso alcuni dei suoi frati,
Da un’idea di Maria Gemma Del Corno è nato un piccolo libro che, a partire da una debolezza di San Francesco per i mostaccioli, dolci di mandorle e miele, ripercorre
Anche quest’anno è andata! Dall’1 al 4 ottobre si è svolto nel chiostro l’ormai tradizionale mercatino di San Francesco, arrivato alla trentesima edizione. Un mercatino che mobilita molte energie, molto
Martedì 20, ore 20:30: Penitenza comunitaria; Sabato 24:ore 21:30, Vegliaore 22:00, Eucaristia Domenica 25:normale orario festivo
Prende avvio il 21 dicembre una nuova e bella iniziativa, quella dei Concerti Spirituali a Sant’Angelo, ideata dal maestro Giulio Mercati per i tempi liturgici forti, Natale, Quaresima, Pasqua e Pentecoste. Del primo
Si è aperta la “bottega dei Frati” sotto al campanile della chiesa di Sant’Angelo, dove è possibile trovare cose belle da regalare alle persone care e allo stesso tempo far
Dallo scorso mese di settembre, per decisione dei superiori della Provincia dei frati Minori di Sant’Antonio, la fraternità di Sant’Angelo è in parte cambiata, avendo perso alcuni dei suoi frati,
Da un’idea di Maria Gemma Del Corno è nato un piccolo libro che, a partire da una debolezza di San Francesco per i mostaccioli, dolci di mandorle e miele, ripercorre
Anche quest’anno è andata! Dall’1 al 4 ottobre si è svolto nel chiostro l’ormai tradizionale mercatino di San Francesco, arrivato alla trentesima edizione. Un mercatino che mobilita molte energie, molto