Skip to content

20 gennaio – Il tempo per prendersi cura

20 gennaio – Il tempo per prendersi cura

Luogo:

Per il ciclo “Ri-costruire: il mondo che vorremmo”
Il tempo per prendersi cura, le regole per la vita.
Del buon uso di una crisi
Incontro in diretta streaming con
Gabrio Forti e Nicoletta Parisi
Mercoledì 20 gennaio ore 20:45

Viviamo un tempo difficile, di consapevolezza della nostra fragilità e interdipendenza e di timore e incertezza per il futuro individuale e globale; la pandemia pone questioni serie anche in tema di legalità, di diritti, di rapporti fra libertà e regole… Ma anche nella drammatica crisi in corso c’è l’opportunità di “ri-costruire”, di avviare una riflessione sul legame tra regole, responsabilità e bene comune. Ci sono esperienze di cui si può fare buon uso sin da ora: l’intero sistema normativo dovrebbe – da qui in avanti – orientarsi ad ascoltare il linguaggio della vita delle persone, della natura, dell’ambiente, recuperando così essenzialità nei contenuti e nelle forme.

Gabrio Forti è professore ordinario di Diritto penale e di Criminologia e Direttore dell’Alta Scuola “Federico Stella” sulla Giustizia Penale, presso l’Università Cattolica di Milano. È autore di numerose pubblicazioni, fra cui L’immane concretezza. Metamorfosi del crimine e controllo penale (1990) e La cura delle norme (2018).
Nicoletta Parisi è stata professore ordinario di Diritto internazionale all’Università di Catania e membro del Consiglio dell’ANAC–Autorità Nazionale Anticorruzione. Esperta nelle principali organizzazioni internazionali che si occupano di contrasto alla corruzione, collabora con Transparency International-It. È autrice di pubblicazioni in materia di diritti della persona, migrazioni, diritto penale europeo.

Con il sostegno di Fondazione Cariplo e il Patrocinio del Comune di Milano

L’incontro è visibile al seguente link